I gruppi e i movimenti
La natura del Cammino Neocatecumenale viene definita da San Giovanni Paolo II quando scrive: “Riconosco il Cammino Neocatecumenale come un itinerario di formazione cattolica, valida per la società e per i tempi odierni”.
Celebrazione eucaristica: Sabato ore 21.00 - Celebrazione della Parola: Martedì/Mercoledì ore 21.00
È una “associazione pubblica di laici della Chiesa”. Le differenti comunità, sparse nel mondo, condividono la stessa spiritualità ed i fondamenti che caratterizzano il cammino di Sant’Egidio: la preghiera, la comunicazione del Vangelo, la solidarietà con i poveri, l’ecumenismo ed il dialogo.
Preghiera: Mercoledì ore 19.30
“Per questo ti libererò dal popolo e dai pagani, ai quali ti mando ad aprir loro gli occhi, perché passino dalle tenebre alla luce”
Preghiera: Lunedì dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Il carisma del Movimento scaturisce dalla preghiera di Gesù al Padre: “Perchè tutti siano una cosa sola” (Gv 17,21) e si propone pertanto di contribuire a realizzare l’unità in tutti i campi e, quindi, far sì che anche la Parrocchia sia una vera “Casa e Scuola di Comunione”.
Gli Incontri della “Parola di Vita” sono una forma di evangelizzazione basata sulla Parola di Dio letta, meditata, vissuta e condivisa, guidati dalle riflessioni di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari.
Gli Incontri di “Parola di Vita” si svolgono due Sabati al mese (secondo un calendario affisso nelle bacheche parrocchiali) dalle ore 17:00.
La S.A.C.R.I. (Schiera Arditi Cristo Re Immortale) è un’opera fondata da Bruno Cornacchiola il 12 Aprile 1948, per volere della Vergine della Rivelazione apparsa a lui presso la località “Tre Fontane” di Roma.
Nel Gruppo si svolge una catechesi permanente, aperta a tutti, per la conoscenza e l’approfondimento delle verità della fede cristiana.
Incontro di preghiera del Santo Rosario e meditazione della Parola di Dio: Mercoledì alle ore 9:45. L’ultima Domenica di ogni mese si svolge una Riunione a “Casa Betania”, Centro spirituale dell’Opera (Via Antonio Zanoni 44, vicino al Santuario del Divino Amore).