Orario Sante Messe
Giorni feriali
9.00 - 18:30
Domenica e Festivi
8.30 - 11.00 - 18.30
Visualizza gli orari completiAvvisi
NORME PER LE CELEBRAZIONI CON I FEDELI
DURANTE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
DISPOSIZIONE DEI LUOGHI
- Per tutte le celebrazioni verrà utilizzata la Chiesa (non la Cappellina).
- Sarà consentito l’ingresso in Chiesa fino a un massimo di 100 persone; raggiunto tale numero, le porte verranno chiuse e non sarà più permesso l’accesso; i fedeli in esubero saranno invitati a tornare ad una Messa successiva.
- L’ingresso in Chiesa sarà consentito solo dalla porta destra; lì si troverà una colonnina porta-dispenser con il gel per igienizzare le mani. L’uscita dalla Chiesa sarà consentito solo dalla porta sinistra. Il portone centrale, durante le celebrazioni, rimarrà aperto per permettere l’aerazione (ma non il transito).
- Sui banchi della Chiesa ci saranno dei segnali per indicare dove le persone non possono sedersi; la disposizione dei posti su cui sedersi sarà “a scacchiera”: così la distanza (laterale, anteriore e posteriore) tra le persone sarà di almeno 1 metro.
- I fedeli che useranno i foglietti liturgici o altri sussidi dovranno portarli via con sé al termine della celebrazione.
- Alla fine della celebrazione si dovrà uscire dalla Chiesa mantenendo la distanza di 1 metro da chi precede ed evitando assembramenti sia all’interno che all’esterno. E’ vietato fermarsi e sostare sul Sagrato.
SVOLGIMENTO DELLE CELEBRAZIONI
- 30 minuti prima dell’inizio della celebrazione, sul Sagrato, ci saranno dei collaboratori con funzione di Servizio d’ordine, che indosseranno un tesserino di riconoscimento ed accoglieranno i fedeli ricordando ad ognuno le condizioni necessarie per partecipare alle celebrazioni:
- Indossare la mascherina in modo corretto, coprendo naso e bocca (e possibilmente indossare anche i guanti);
- Non avere una temperatura corporea superiore ai 37,5°, oppure presentare sintomi influenzali, oppure essere stati a contatto con un malato di Covid-19 negli ultimi 14 giorni;
- Mantenere sempre la distanza di sicurezza di almeno 1 metro e sedersi negli appositi spazi consentiti.
- In Chiesa ogni persona, dai 6 anni in su, dovrà occupare un posto segnalato (a cominciare dalle prime file) e lì rimanere per tutta la celebrazione, muovendosi solo per ricevere la Comunione. I bambini di età inferiore ai 6 anni potranno restare vicino a chi li accompagna.
- Per ricevere la Comunione, si verrà in processione verso l’altare, avendo cura di mantenere la distanza di almeno 1 metro rispetto alla persona che precede. Giunti davanti al sacerdote, si abbasserà la mascherina, prendendola dagli elastici, si riceverà l’ostia sulla mano e la si consumerà davanti al sacerdote, rimettendo subito dopo la mascherina sul viso.
- La questua per raccogliere le offerte in denaro non si svolgerà durante l’offertorio, ma al termine della celebrazione: uscendo dalla Chiesa, vi saranno dei cestini nei quali poter lasciare la propria offerta.
Vi ringraziamo per la collaborazione e il senso di responsabilità!