La Parrocchia S. Giovanni della Croce è stata eretta giuridicamente il 1° Luglio 1989, nel quartiere di Colle Salario (periferia nord di Roma) che in quegli anni conosceva un notevole sviluppo edilizio e che tuttora vede un’alta densità abitativa (attualmente, nel territorio parrocchiale, vi sono circa 17.000 abitanti). Venne dedicata al Santo carmelitano spagnolo, Giovanni della Croce (1542-1591), grande mistico ed insigne Dottore della Chiesa, dalla profonda ed intensa spiritualità. La Chiesa, consacrata il 6 Ottobre 2001, è costituita da un’aula liturgica quadrata, a pianta centrale, molto ampia e luminosa, semplice ma suggestiva, rivestita di mattoni a faccia-vista, con vetrate policrome e soffitto in travi di legno lamellare: l’insieme crea un clima intimo e caldo, che favorisce il raccoglimento e la preghiera.
S. Giovanni della Croce è una Parrocchia vivace ed attiva, aperta ed accogliente, che desidera offrire un ambiente familiare e sereno, in cui poter pregare, celebrare i Sacramenti, incontrarsi e stringere rapporti di amicizia e fraternità, nello spirito di unità e di condivisione insegnato dal Signore Gesù. La caratteristica della nostra Parrocchia, infatti, è proprio quella di essere una Comunità in cui sono presenti diversi carismi e spiritualità, che cercano di vivere in comunione tra loro: il Movimento dei Focolari (Opera di Maria), il Cammino Neocatecumenale, due Comunità del Rinnovamento carismatico cattolico (“Comunità Maria” e “Gesù ama”), un Gruppo di preghiera mariana (S.A.C.R.I.), la Comunità di Sant’Egidio e la Caritas.
Molteplici sono le iniziative proposte, riguardanti soprattutto la formazione cristiana, per crescere nell’esperienza di quel mistero di verità e di amore che è Dio: incontri di catechesi e riflessione sulla Sacra Scrittura, per approfondire e rafforzare la fede; percorsi di preparazione ai Sacramenti del Battesimo, della Comunione, della Cresima (per adolescenti e per adulti), del Matrimonio cristiano; itinerari formativi per i ragazzi dopo la Cresima; un Coro parrocchiale per l’animazione musicale delle celebrazioni liturgiche.
Sono previste anche attività ludiche e ricreative per i bambini nell’Oratorio; per i giovani (…e non solo) esiste un Gruppo teatrale che periodicamente rappresenta coinvolgenti spettacoli. Le persone malate, anziane e sole, sono seguite amorevolmente dai Ministri straordinari della Comunione. Le famiglie che versano in difficoltà economiche e coloro che si trovano in situazioni di disagio e povertà ricevono concreti aiuti e calore umano dai volontari della Caritas parrocchiale e della Comunità di Sant’Egidio, che si dedicano al loro servizio con grande generosità ed impegno. Infine, si svolgono anche: Corsi di pittura, Corsi di taglio e cucito ed una Scuola di ballo (per bambini, giovani e adulti).
Parroco:
Don Leonardo EMMI
Vice Parroco:
Don Enzo FIORE
Collaboratori Parrocchiali:
Don Wilmer Calderon Parra (Nueva Pamplona – Colombia)
Diacono Permanente:
Diac. Salvatore BOLLA